Profili in EPS
a Sommariva del Bosco in provincia di Cuneo


Olivero Antonio & figli

Profili in EPS per cornicioni


soluzioni decorative e isolanti per facciate

I profili in EPS per cornicioni rappresentano una delle lavorazioni più richieste di Olivero Antonio & Figli snc, azienda specializzata nella produzione di elementi isolanti e decorativi in polistirolo espanso (EPS) per edilizia, architettura e restauro.


Realizzati con
macchinari a controllo numerico e finiture curate a mano, i profili combinano funzionalità tecnica ed estetica, offrendo un’eccellente resa visiva e un elevato potere isolante.


Grazie alla versatilità dell’EPS, ogni profilo può essere tagliato su misura e adattato a progetti nuovi o interventi di ristrutturazione, contribuendo al miglioramento dell’aspetto architettonico e delle prestazioni energetiche dell’edificio.


Questi elementi, oltre ad arricchire la facciata,
eliminano i ponti termici tra tetto e pareti, rendendo l’intervento un investimento in efficienza e comfort.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Precisione costruttiva e libertà di forma

Caratteristiche tecniche dei profili in EPS

Da alcuni anni ormai è consuetudine personalizzare le abitazioni con cornicioni dalle profilature estetiche di grande effetto visivo. Ciò è possibile sia nella fase della costruzione, utilizzando il profilo in Eps come stampo per dar forma al cemento, sia nella ristrutturazione, in cui il profilo viene applicato alle facciate e successivamente rivestito con le stesse modalità del sistema "cappotto".


Questo intervento consente, inoltre, di eliminare i ponti termici che si creano fra il tetto ed i muri perimetrali.

La tecnologia di taglio a filo caldo e la progettazione CAD consentono di ottenere profilature personalizzate, dalle linee classiche a quelle contemporanee.

  • Caratteristiche Tecniche

     Ogni profilo in EPS per cornicione può essere realizzato con diverse densità del materiale, a seconda della destinazione d’uso e delle condizioni ambientali.

    Le principali caratteristiche tecniche includono:

    • Peso ridotto, che facilita la posa in opera anche su facciate esistenti;
    • Resistenza meccanica elevata, grazie a rivestimenti protettivi e trattamenti superficiali;
    • Stabilità dimensionale, per mantenere nel tempo la forma originaria;
    • Isolamento termico e acustico, in linea con le normative vigenti sull’efficienza energetica.

    I profili possono essere forniti grezzi o pre-rivestiti con malte cementizie o resine specifiche, in base alle richieste del cliente.

     Ogni elemento è testato per garantire aderenza, durata e compatibilità con i sistemi a cappotto e i rivestimenti esterni.

  • Applicazioni architettoniche

    Cornicioni decorativi e funzionali per ogni stile edilizio

    I profili in EPS per cornicioni trovano impiego sia nella costruzione di nuovi edifici che nel restauro di facciate storiche.

    Nel primo caso vengono utilizzati come stampi per getti in calcestruzzo, mentre nelle ristrutturazioni vengono applicati direttamente sulla muratura e poi rivestiti, garantendo un risultato estetico omogeneo e una posa rapida.

    Le loro applicazioni principali includono:

    • Cornicioni di coronamento e sottogronda;
    • Modanature e fasce marcapiano;
    • Contorni finestra e portale;
    • Elementi di raccordo e finitura per facciate ventilate o cappotti termici.

    Grazie alla loro leggerezza e lavorabilità, i profili in EPS consentono di ottenere forme complesse anche su edifici con strutture preesistenti, riducendo tempi e costi di intervento.


  • Vantaggi di utilizzo

    Efficienza, estetica e sostenibilità

    Scegliere i profili in EPS significa optare per una soluzione che unisce performance tecniche, risparmio e sostenibilità ambientale.

    L’EPS è un materiale riciclabile e rigenerabile, con un ciclo di vita a basso impatto e un’elevata capacità di isolamento.

    Inoltre, l’installazione è semplice e veloce, riducendo il consumo di materiali e i tempi di cantiere.

    Tra i principali vantaggi:

    • Ottimo isolamento termico e acustico;
    • Riduzione dei ponti termici;
    • Compatibilità con i sistemi di isolamento a cappotto;
    • Personalizzazione totale delle forme;
    • Rapporto qualità/prezzo competitivo;
    • Finiture resistenti agli agenti atmosferici.

    L’uso dei profili in EPS per cornicioni consente di ottenere facciate di grande impatto visivo, in linea con le tendenze del design architettonico contemporaneo e con le esigenze del costruire sostenibile.



Supporto

Un supporto tecnico completo per progettisti e imprese

Olivero Antonio & Figli offre supporto tecnico e consulenza personalizzata nella scelta dei profili e delle modalità di posa più adatte a ogni progetto.
Il dialogo diretto tra ufficio tecnico e cliente permette di definire
dettagli costruttivi, curvature, spessori e finiture con la massima precisione.


Tutti i prodotti vengono consegnati pronti per la posa, con imballaggio protettivo e istruzioni tecniche.

Contattaci via e-mail per informazioni sui profili in EPS per cornicioni

Per ricevere informazioni o un preventivo personalizzato sui profili in EPS per cornicioni, scrivici via e-mail: il nostro team ti guiderà nella scelta delle dimensioni, delle finiture e dei rivestimenti più adatti al tuo progetto architettonico.

Contattaci via e-mail per richiedere un preventivo o una consulenza tecnica sui profili in EPS per cornicioni.

Contatti