Materiali ad uso industriale
a Sommariva del Bosco in provincia di Cuneo
Olivero Antonio & figli
Profili in EPS per cornicioni
soluzioni decorative e isolanti per facciate
I profili in EPS per cornicioni rappresentano una delle lavorazioni più richieste di Olivero Antonio & Figli snc, azienda specializzata nella produzione di elementi isolanti e decorativi in polistirolo espanso (EPS) per edilizia, architettura e restauro.
Realizzati con
macchinari a controllo numerico e finiture curate a mano, i profili combinano
funzionalità tecnica ed estetica, offrendo un’eccellente resa visiva e un elevato potere isolante.
Grazie alla versatilità dell’EPS, ogni profilo può essere tagliato su misura e adattato a progetti nuovi o interventi di ristrutturazione, contribuendo al miglioramento dell’aspetto architettonico e delle prestazioni energetiche dell’edificio.
Questi elementi, oltre ad arricchire la facciata,
eliminano i ponti termici tra tetto e pareti, rendendo l’intervento un investimento in efficienza e comfort.
I materiali
Polistirene espanso ed estruso
Pannelli in fibra e lana di legno
Lane di vetro, di roccia, fibre di poliestere
Elementi accoppiati, pannelli insonorizzanti
Vetro cellulare
Ampliamento
Pacchetto "cappotto" completo
Policarbonato in lastre alveolari, compatte e grecate
Laminati in vetroresina
Polistirene espanso ed estruso
Il prodotto nella sua veste più conosciuta, quella di isolante termico.
Polistirene espanso sinterizzato
Di colore bianco, si ottiene dalla combinazione di polistirene, agenti espandenti e vapore acqueo. è inodore, atossico ed elastico.
Trova ampio uso nella produzione di contenitori e profili nel settore dell'imballo.
Grazie alla sua bassa conducibilità, che lo rende uno dei migliori isolanti termici, ha acquisito una posizione di preminenza in edilizia per le sue molteplici applicazioni, in particolare quella del sistema CAPPOTTO.
Polistirene espanso con grafite
Il polistirene espanso con grafite rappresenta l'espressione più performante dell'EPS oggi sul mercato.
La grafite, per la sua funzione riflettente, consente di ridurre la conducibilità termica, attribuendo al materiale una posizione di spicco nella classifica dei prodotti isolanti.
I nostri macchinari lavorano le lastre a misura, le trasformano operando finiture di superficie e laterali personalizzate.
Il valore aggiunto che la nostra azienda è in grado di conferire agli EPS appena descritti è la capacità di modificarli per adattarli alle esigenze del cliente.
è possibile scavare, curvare, scolpire, fresare, e dargli la forma che più si adatta al proprio gusto e che diventa più utile per il lavoro cui è destinato.
Perle in polistirene espanso
La tipologia a perle viene impiegata:
- abbinata a collanti naturali negli insufflaggi delle intercapedini
- additivata di leganti organici negli alleggerimenti di getti in calcestruzzo
- miscelata con aggreganti cementizi nei sottofondi e nelle applicazioni di sottotetto.
In quest'ultima modalità l'impiego delle perle con grafite consente la redazione di un certificato di rendimento isolante, quantificato in funzione dello spessore.
Polistirene espanso estruso
Questa tipologia di polistirene (XPS), presenta superfici liscie ed impermeabili, e viene utilizzata ogni qual volta per esigenze costruttive sia necessaria una resistenza meccanica elevata.
è disponibile in diverse versioni, ciascuna con requisiti di resistenza a compressione adeguati ai campi di applicazione più gravosi
Materiali fibrosi
materiali ottenuti dalla fusione di basalto (roccia) e silice (vetro), nonchè dal recupero di bottiglie di vetro e plastica.
Il risultato ottenuto è un intreccio di fibre di piccolo diametro che conferisce al prodotto, oltre alle performances termiche, anche un significativo potere fonoassorbente.
Lana di vetro
Il prodotto fibroso più diffuso.
Disponibile in materassini con prestazioni fino a λ D 0,032 W/mK, in pannelli a tutta altezza con o senza barriera vapore, densità da 10 a 90 kg/mc.
Soddisfa egregiamente tutte le esigenze di isolamento nel settore civile ed industriale con soluzioni durevoli e performanti.
Lana di roccia
La lana di roccia si ottiene dalla fusione di rocce vulcaniche, ed è uno dei materiali più resistenti al fuoco e alle alte temperature.
E' disponibile in un'ampia gamma di pannelli in densità fino a 200 kg/mc per applicazioni in edilizia ed in materassini utilizzati prevalentemente nel settore dell'industria.
Fibra di poliestere
Il prodotto più moderno nel campo delle fibre.
Nato dal recupero delle bottiglie di PETG, normalmente impiegato nel settore della filtrazione ed imbottitura di indumenti, negli ultimi anni si affaccia al mondo dell'edilizia per le sue qualità, specie nella correzione acustica.
Grazie alla saldatura termica delle sue fibre risulta oggi un pannello meccanicamente tenace, longevo e resistente all'umidità.
Poliuretano espanso
Poliuretano espanso
Parliamo di una schiuma rigida, espansa tra due supporti, variabili a seconda dell'applicazione.
Il coefficiente di conducibilità termica, più basso rispetto agli altri materiali isolanti, permette di ottenere i requisiti normativi utilizzando spessori proporzionalmente inferiori.
Produzione di materiali isolanti
Olivero Antonio & Figli ha una consolidata presenza nel settore della lavorazione delle materie plastiche e isolanti da diversi anni. Il nostro focus si concentra sulla produzione di materiali isolanti a Cuneo progettati per ridurre la trasmissione sonora tra due unità abitative, attenuare il rumore da calpestìo interpiano e eliminare il riverbero negli ambienti di lavoro.
La nostra azienda si distingue per il supporto di professionisti qualificati e collaboratori affidabili, che garantiscono soluzioni mirate e materiali di alta qualità per soddisfare ogni specifica esigenza dei clienti.
Non esitare a contattarci per ulteriori dettagli sulle nostre competenze e lavorazioni personalizzate. Saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per una collaborazione di successo.
L'importanza dell'isolamento acustico
La nostra produzione di materiali isolanti a Cuneo è finalizzata a ottenere un perfetto isolamento acustico degli ambienti domestici e lavorativi. Questo è cruciale per creare spazi tranquilli e confortevoli in cui vivere e lavorare.
Isolare un edificio a livello acustico è fondamentale per garantire il benessere e la salute delle persone che lo frequentano. Grazie a un'efficace insonorizzazione, è possibile ridurre notevolmente le interferenze sonore provenienti dall'esterno e dall'interno, proteggendo l'udito degli individui e promuovendo un ambiente più salutare e sereno.
L'isolamento acustico non solo migliora la qualità della vita, ma contribuisce anche all'efficienza energetica. Un ambiente ben isolato acusticamente riduce significativamente la dispersione di calore, consentendo un notevole risparmio energetico e una minore spesa per il riscaldamento e il raffreddamento.
Se desideri approfondire ulteriormente l'argomento dell'efficientamento energetico e conoscere i dettagli sui materiali impiegati per i nostri isolamenti acustici, ti invitiamo a contattarci. Siamo qui per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno e per chiarire eventuali dubbi.
Prodotti per la coibentazione tetti
Materiali per isolamento tetti
La nostra azienda, grazie alla notevole disponibilità di articoli in pronta consegna, è in grado di offrire una gamma completa di prodotti per la coibentazione del tetto.
In sintesi:
- Isolanti per tetti in legno quali fibra e lana di legno, lana di roccia a fibre semi-orientate
- Isolanti prefabbricati con listello metallico incorporato in Neopor, polistirene estruso e poliuretano, realizzati in vari spessori e passi
- Teli impermeabili traspiranti, teli riflettenti e freno vapore
Coperture trasparenti
La Olivero Antonio & Figli ha iniziato la sua attività producendo laminati traslucidi ondulati in resina poliestere rinforzata con fibra di vetro, utilizzati per lucernari di coperture industriali, pensiline, serre e finestrature in genere.
Con l'evoluzione architettonica, che negli anni ha modificato le esigenze estetiche e prestazionali dei materiali impiegati, la tendenza del mercato ha portato l'azienda verso prodotti come il policarbonato, protagonista vincente nel mondo delle coperture trasparenti più moderne.
Policarbonato alveolare
Il policarbonato UV protetto riunisce doti di trasparenza, resistenza e leggerezza.
Nella versione alveolare è anche un ottimo isolante termoacustico. E' ideale per vetrate isolanti, serre, coperture.

Policarbonato compatto
È il materiale trasparente più resistente agli urti.
Oltre alle vetrate, il policarbonato compatto è utilizzato nell'industria per le protezioni anti-infortunistiche.
Grazie alla sua lavorabilità si possono ottenere oggetti dalle forme più svariate.
Policarbonato grecato
Il policarbonato UV protetto è disponibile anche nelle versioni ondulato e grecato che, grazie alle nervature esprime al meglio il binomio leggerezza - resistenza.
Viene utilizzato per serre e pensiline particolarmente luminose.
La nostra azienda può fornire elementi in policarbonato sezionati a misura secondo le esigenze del cliente
Vetroresina
Laminato di resina
Il laminato in resina poliestere rinforzato con fibra di vetro viene presentato in svariati profili, spessori e colori.
Lastre e rotoli ondulati e grecati per tutti i tipi di applicazione sono stati protagonisti incontrastati per decenni nel mondo delle coperture.
Sebbene altri prodotti sopra descritti abbiano assunto negli ultimi anni maggiore rilevanza, la vetroresina rimane il materiale da copertura con un rapporto costo/prestazione veramente interessante.

Contattaci via e-mail per informazioni sui profili in EPS per cornicioni
Per ricevere informazioni o un preventivo personalizzato sui profili in EPS per cornicioni, scrivici via e-mail: il nostro team ti guiderà nella scelta delle dimensioni, delle finiture e dei rivestimenti più adatti al tuo progetto architettonico.
Contattaci via e-mail per richiedere un preventivo o una consulenza tecnica sui profili in EPS per cornicioni.


















